Le malattie respiratorie croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e l’asma, sono oggi tra le patologie più diffuse a livello mondiale.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la BPCO è destinata a diventare una delle principali cause di riduzione della qualità della vita. Si tratta di una condizione che limita progressivamente la capacità respiratoria, rendendo difficoltose anche le attività quotidiane più semplici.
L’importanza della prevenzione
Da Fanfani contribuiamo alla ricerca scientifica, sostenendone l’importanza: nel settore della dermatopatologia e patologia orale, il dott. Carmelo Urso, nostro specialista in anatomia patologica e dermatopatologia, ha recentemente pubblicato due articoli scientifici su due riviste internazionali.
I suoi studi hanno evidenziato che:
- Un’attenzione particolare va rivolta ai soggetti esposti a fattori di rischio ambientali e professionali
- La valutazione clinica e funzionale dei pazienti è fondamentale per individuare precocemente eventuali alterazioni e avviare percorsi di monitoraggio adeguati
- È fondamentale un approccio multidisciplinare e di lungo periodo, che consenta di migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche e di ridurne le complicanze.
